Normal Topic Registrare al PC (Read 7381 times)
vitoliuzzi
God Member
*****
Offline



Posts: 966
Location: Ideatore
Joined: 03.03.2008
Gender: Male
Registrare al PC
14.03.2008 at 05:54:52
Print Post Print Post  
Sfrutto le vostre conoscenze informatico/elettroniche e passa per chiedervi: " Con la mia ciofeca di PC ed un buon microfono Samson (ho capito perchè lo chiamano gelato), come faccio a registrare direttamente su hard disk. Che scheda audio mi consigliereste e relativo programma editor?

Grazie in anticipo.

Vito
  

vito liuzzi
Back to top
IP Logged
 
vitoliuzzi
God Member
*****
Offline



Posts: 966
Location: Ideatore
Joined: 03.03.2008
Gender: Male
Re: Registrare al PC
Reply #1 - 14.03.2008 at 06:56:49
Print Post Print Post  
.... naturalmente per registrazioni di un certa qualità, col contrabbasso solo.

Se può essere utile, oltre ad un mixer a 8 tracce preso a suo tempo da Ebay e che funziona egregiamente, ne ho uno della Lem a quattro tracce, carino e con effettistica incorporata.

Il problema principale, fra gli altri, è che questi due Samson che possiedo non sono proprio direzionali, ma per la voce la ripresa sonora è veramente molto buona, senza uso di compressori o altre diavolerie. In secondo luogo si tratterebe di registrazioni "casalinghe" ma di buon livello e specie con arco (pensavo, fra l' altro di prendere uno Zoom H4 ma per situazioni esterne).

L' idea è quella di fare delle mini lezioni da portare in classe (poveri studenti). Il problema potrebbe essere il video. Altrimenti dovrò inventare qualcosa di diverso. Ma già riprendendo l' allievo con un telefonino e facendolo rivedere e riascoltare i risultati sono notevoli.

Altrimenti rimane il pur sempre valido specchio (e dove insegno io almeno quelli non mancano).

OT

http://maps.google.it/maps/mm?ie=UTF8&hl=it&ll=40.474375,17.232485&spn=0.006562,...

L' AFAM dove insegno, il Paisiello, e qui. Anzi un pò più avanti


o qui:

http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&geocode=&q=Taranto+via+duomo+Paisiello&mrt=...

(prossimo master a cura di Boogie!)
  

vito liuzzi
Back to top
IP Logged
 
randoservice
God Member
*****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 1088
Joined: 12.01.2006
Gender: Male
Re: Registrare al PC
Reply #2 - 14.03.2008 at 14:42:59
Print Post Print Post  
Ciao Vito
ci sono moltissimi programmi per registrare con pc e anche molte schede audio, non ultimo il classico cavetto minijack-stereo doppio pinjack, che puoi attaccare all'uscita rec dei tuoi mixer ed entrare nell'entrata mic del pc. Se vuoi qualcosa di + professionale io mi orienterei sulla Motu, scegliti il modello che ti è più utile, i miei colleghi ed io usiamo la 828 mark III, forse per te è esagerata a meno che non vuoi fare uno studio di registrazione! Programmi, iden ce ne sono moltissimi open source, nella scheda che ti compri forse trovi anche qualche altro programmino, poi c'è il classico cubase, protools vuole delle interfacce proprietarie, non sò se esistono delle mini versioni, se esistono, non ce ne è per nessun altro, è forse il miglior programma per registrazione esistente!! Io ho Mac, mi trovo bene con spark xl e poi non devo fare registrazioni di qualità.
Ciao
Giann
  
Back to top
IP Logged
 
VIC
Global Moderator
*****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 417
Joined: 29.03.2006
Gender: Male
Re: Registrare al PC
Reply #3 - 14.03.2008 at 18:08:33
Print Post Print Post  
Ciao Vito
visto che hai espresso l'intenzione di acquistare l'4H, se l'intenzione si tramuta concretamente in azione dovresti aver risolto il problema delle registrazioni amatoriali (forse anche più che amatoriali).

L'H4 funziona anche da interfaccia audio o SD card reader per computer. Puoi registrare con l'H4, trasferire la registrazione sul computer; manipolarla come credi e se necessario ritrasferirla sull'H4 per portarla in giro.

L'H4 è semplicemente fantastico tra le altre cose che può fare sono da ricordare: la funzione Mixer e la funzione effetti oltre l'alimentazione phantom per microfoni a condensatore, ingloba accordatore e metronomo, poi.......se dovessi scrivere tutto ciò che fa dovrei mettermi in ferie per i prossimi sei mesi.

Ti consiglio di scaricarti il manuale (anche in italiano) dal sito della ZOOM e buona lettura (scarica la versione base di 103 pagine e la versione 2 di 12 pagine) così potrai renderti conto di cosa puoi fare.


Un caro saluto e fammi sapere se l'oggettino fa al caso tuo.

Vittorio 

  

La grandezza dell'uomo è inversamente proporzionale al suo voler apparire (anonimo)
Back to top
IP Logged
 
vitoliuzzi
God Member
*****
Offline



Posts: 966
Location: Ideatore
Joined: 03.03.2008
Gender: Male
Re: Registrare al PC
Reply #4 - 15.03.2008 at 07:13:06
Print Post Print Post  
Ringrazio tutti.

Grandi.

V.
  

vito liuzzi
Back to top
IP Logged
 
tonybassi
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 43
Joined: 18.12.2005
Re: Registrare al PC
Reply #5 - 25.03.2008 at 09:15:59
Print Post Print Post  
HELP!!  "CONSIGLIO PER GLI ACQUISTI"

Salve, 
Va da se che l'H4 sia migliore dell'H2 (penso) lo dico da profano.
Quale consiglio migliore potreste darmi? 
Quale prendere?
Consideriamo le mie pretese di registrare: "da casalingo" 
per valutare alcuni suoni che fuoriescono dal mio "contra"
Se fosse l'H2 (costa meno) ma ha qualità non indifferenti
(almeno leggendo le caratteristiche del prodotto)
lo danno con una scheda SD Memoria 518MB.
Basterà secondo vostro consiglio?
E poi, in che distanza il mio "contra" dovrebbe essere per la 
ripresa della registrazione?
Se ci sono poi altri consigli, vi ringrazio anticipatamente.
Con sinpatia.  

                                                    Tb
  
Back to top
 
IP Logged
 
VIC
Global Moderator
*****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 417
Joined: 29.03.2006
Gender: Male
Re: Registrare al PC
Reply #6 - 25.03.2008 at 10:03:04
Print Post Print Post  
VIC wrote on 14.03.2008 at 18:08:33:
Ciao Vito
visto che hai espresso l'intenzione di acquistare l'4H, se l'intenzione si tramuta concretamente in azione dovresti aver risolto il problema delle registrazioni amatoriali (forse anche più che amatoriali).

L'H4 funziona anche da interfaccia audio o SD card reader per computer. Puoi registrare con l'H4, trasferire la registrazione sul computer; manipolarla come credi e se necessario ritrasferirla sull'H4 per portarla in giro.

L'H4 è semplicemente fantastico tra le altre cose che può fare sono da ricordare: la funzione Mixer e la funzione effetti oltre l'alimentazione phantom per microfoni a condensatore, ingloba accordatore e metronomo, poi.......se dovessi scrivere tutto ciò che fa dovrei mettermi in ferie per i prossimi sei mesi.

Ti consiglio di scaricarti il manuale (anche in italiano) dal sito della ZOOM e buona lettura (scarica la versione base di 103 pagine e la versione 2 di 12 pagine) così potrai renderti conto di cosa puoi fare.


Un caro saluto e fammi sapere se l'oggettino fa al caso tuo.

Vittorio 



Ciao Tony,
il post sopracitato è valido anche per te.

L'H4 è migliore dell'H2 ? Certo che si, quantomeno ha più funzioni. Poi dipende da cosa ci vuoi fare. Una Ferrari corre agevolmente a 300 K/h
una Panda invece no, se la velocità non ti interessa comprare una Ferrari è uno spreco...o no ? (a parte altri fattori di valutazione).

L'H4 costa circa 100 eurini in più però... Un esempio: con l'H4 puoi registrare più tracce (cioè più strumenti singolarmente quindi miscelare il tutto per ricavarne un'unico file stereo). Con l'H2 questa possibilità è limitata a due tracce.

La cosa migliore che credo di poterti consigliare è scaricarti dal sito della ZOOM i manuali d'uso dei due modelli (ci sono anche in italiano)
e confrontarli.

Un ciao a tutti Vittorio
  

La grandezza dell'uomo è inversamente proporzionale al suo voler apparire (anonimo)
Back to top
IP Logged
 
VIC
Global Moderator
*****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 417
Joined: 29.03.2006
Gender: Male
Re: Registrare al PC
Reply #7 - 25.03.2008 at 10:14:44
Print Post Print Post  
Tony ho dimenticato alcune risposte,

1) la distanza dallo strumento non è un problema. dai 30 cm in su va tutto bene perchè si può regolare il livello del gain.

2) la scheda da 516 Mb va bene per brevi registrazioni ma comprando una scheda da 2Gb hai una capacità di registrazione di circa 6 ore con quella da 4 Gb (il massimo che supporta) di circa 12 ore. Questo vale anche per l'H2. 
ariciao Vittorio
  

La grandezza dell'uomo è inversamente proporzionale al suo voler apparire (anonimo)
Back to top
IP Logged
 
tonybassi
YaBB Newbies
*
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 43
Joined: 18.12.2005
Re: Registrare al PC
Reply #8 - 25.03.2008 at 11:00:06
Print Post Print Post  
Grazie Vic.
I consigli vanno sempre presi in considerazione.
Saluti.


                                              Tb
  
Back to top
 
IP Logged
 
randolf
Junior Member
**
Offline


www.myspace.com/simo
neprando

Posts: 55
Location: mmm...
Joined: 14.08.2007
Gender: Male
Re: Registrare al PC
Reply #9 - 06.04.2008 at 01:17:02
Print Post Print Post  
con lo zoom h2 hai 4 canali, infatti 2 canali stereo corrispondono a 4 canali indipendendi... io ce l'ho e mi trovo benissimo, la qualità dei microfoni allinterno è molto buona e le funzioni sono sufficenti. io lo abbino ad un programma per pc, io di solito uso cool edit, che so usare meglio di altri magari piu' potenti, ma come il motto recita la potenza non è nulla se non sai controllarla, per cui preferisco una cosa semplice ma che per le mie necessità è piu' che sufficente. la scheda che ti danno in dotazione se registri in 4 canali (quindi a 360 gradi, cosa peraltro inutile se registri solo uno strumento o in posizione concerto, utile in sala prove in cerchio...) hai pochi minuti di registrazione, una scheda da 4 giga costa intorno ai 20 euro, e ti permette registrazioni praticamente infinite... io mi trovo bene con lo zoom h2. ho anche un multitraccia digitale della yamaha a mixer, chiaramente abbinandolo a microfoni buoni è unaltro mondo, ma si tratta di spendere parecchi soldi in piu'... dipende cosa uno vuole...
  

sull'intonazione dei bassi e sulla fedeltà delle donne nulla si puo' dire per certo...(toscanini, non sono esattamente così le parole ma vado a memoria...)
Back to top
 
IP Logged