Viaggio in Grecia.
Io sotto il contrabbasso sul letto di sopra. Se potessi viaggiare nel treno con le cuccette farei lo stesso.
Ma possibile che in Sicilia, come dice Boogie, non ci siano contrabbassi?? Vabbèèè... libero arbitrio!
In aereo alcune compagnie accettano il double sits. Altre no! Altri si fanno costruire il contrabbasso col manico smontabile. Altri, ed è la cosa più saggia credo, si prendono o fanno prestare un cassa più o meno imbottita. Fatti il segno della croce e te lo caricano in stiva. All' aeroporto di arrivo, lasci il cassone in deposito al "deposito bagagli" pagando, chiaramente, e te ne puoi andare in giro col tuo contrabbasso e magari taxi. Le spese ci sono!
Altra storia. Alcune compagnie fanno passare il "violocello barocco" o simil voce come uno dei pochi strumenti relativamente ingombranti che si possono portare in cabina, o come double sits o appoggiandolo dove e come capita.
Oppure chiedere al comandante se te lo può "imboscare" nella stiva con la sola custodia e poi fartelo riprendere. Anche qui ogni gestualità religiosa è d' obbligo.
Ti consiglio di informarti sempre alla compagnia aerea direttamente anche se poi arrivi al check in e ti fanno storie.
In treno ... miracoli!!
Se devi fare questa pazzia è altamente sconsigliabile usare foderi semirigidi che ingombrano e posseggono a mio avviso un alto effetto placebo circa la sicurezza dello strumento.
Oppure: ci sono liutai che fanno viaggiare nel mondo i loro contrabbassi nella loro cassa specifica. Scaramelli penso sia uno di quelli ma anche Bini.
Infine: prova a cercare sul Forum del maestro Bocini della Nbbrecords. Un tempo ne parlammo in maniera corposa ma non ricordo il titolo del topic ... ma se cerchi a ritroso lo capirai.
Alla fine si addivenne ad una conclusione: avere una grande fede religiosa
In bocca al lupo.
V.