Hot Topic (More than 10 Replies) paypal (Read 7722 times)
LadyBass
Junior Member
**
Offline


I love Double-Bass*

Posts: 74
Joined: 31.05.2007
paypal
18.05.2008 at 13:16:26
Print Post Print Post  
Ave a tutti!!!
Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi, in maniera semplice, come si fa a pagare col paypal? Thanks Tongue
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
God Member
*****
Offline



Posts: 966
Location: Ideatore
Joined: 03.03.2008
Gender: Male
Re: paypal
Reply #1 - 23.05.2008 at 18:20:43
Print Post Print Post  
Lady cara,
io lo facevo ma non me lo ricordo.

Ti autorizzo a scrivere questa tua domanda nella pagina principale che ha più visibilità.

Oggetto te lo indico io. Scrivi così:

"OT: Paypal, come funziona?" . Nella pagina principale, mi raccomando, così anch'io mi rinfresco le idee, ma non era così difficile.

Salutoni

Vito
  

vito liuzzi
Back to top
IP Logged
 
MrMustard
Junior Member
**
Offline


W questo forum!

Posts: 74
Joined: 10.10.2007
Gender: Male
Re: paypal
Reply #2 - 26.05.2008 at 10:34:07
Print Post Print Post  
si tratta, in sostanza, di un account a cui si collega una carta, anche ricaricabile. il vantaggio è che non si devono fornire i dati di carta di credito al venditore, che attingerà direttamente dal tuo conto paypal.
sul sito paypal.com/it comunque è spiegato in maniera chiara.
ciao ciao
  
Back to top
 
IP Logged
 
LadyBass
Junior Member
**
Offline


I love Double-Bass*

Posts: 74
Joined: 31.05.2007
Re: paypal
Reply #3 - 26.05.2008 at 15:29:49
Print Post Print Post  
Ok grazie mille!!! Ma io ho paura che sia una fregatura!!!Forse è questo che mi tira indietro dal pagare così..se io pago e poi la "merce" non arriva??? Huh oppure se mi scaricano più danari del previsto? Undecided
  
Back to top
 
IP Logged
 
MrMustard
Junior Member
**
Offline


W questo forum!

Posts: 74
Joined: 10.10.2007
Gender: Male
Re: paypal
Reply #4 - 26.05.2008 at 19:54:35
Print Post Print Post  
il problema della merce non dipende da paypal, ma dal venditore. se è un truffatore, c'è poco da fare. non tutti sono così cortesi come bonacchi che fa pagare col bollettino a merce ricevuta.
la questione dei soldi, invece, la puoi aggirare proprio perché puoi accostare al tuo account paypal una carta prepagata, su cui volendo puoi caricare soltanto i soldi necessaria a quella determinata transazione. e, in ogni caso, non fornisci il tuo numero di carta di credito al venditore, per cui autorizzi soltanto l'uscita di una certa somma di denaro che controlli tu. insomma, per internet è sicuramente comodo e meno soggetto a "problemi". io, almeno, lo uso da un po'.
ciao
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
God Member
*****
Offline



Posts: 966
Location: Ideatore
Joined: 03.03.2008
Gender: Male
Re: paypal
Reply #5 - 02.06.2008 at 13:15:37
Print Post Print Post  
Anche se evidentemente OT ho voluto spostare questo Topic e ricondurlo nella pagina principale di Contrabbasso Italiano perchè 
mi sembra che il tema sia interessante e possa interessare qualcuno.
Insomma come pagare su Internet!

Mr è stato chiarissimo! Anch'io devo ritornare ad utilizzare PayPal ma se non ricordo male non tutto è gratuito, nel senso che mi pare si pagasse una certa percentuale sulle transazioni, bassa ma si pagava. Del resto PayPal fa parte di un circuito ben preciso e con questa sua trovata sicura ed efficace sta facendo milioni e milioni di dollari. Ma è sicuro!

Grazie Mr !

Vl
  

vito liuzzi
Back to top
IP Logged
 
MrMustard
Junior Member
**
Offline


W questo forum!

Posts: 74
Joined: 10.10.2007
Gender: Male
Re: paypal
Reply #6 - 02.06.2008 at 18:38:39
Print Post Print Post  
non ho intenzione di scrivere ancora sul forum, ma siccome sono oltremodo commosso dal rilievo che hai dato a questo topic, in cui contrariamente al mio solito non mi ero limitato a sparare ca****e, credo sia giusto che finisca ciò che ho iniziato, anche perché hai fornito informazioni approssimative.
effettuare pagamenti tramite paypal è gratuito. l'unica cosa che viene tassata è la ricezione di denaro (0,35 eur più una percentuale sulla cifra), ma è un'opzione che utilizzano perlopiù le aziende. per un privato la comodità sta per l'appunto nel poter effettuare acquisti via internet senza rischi di sorta e, in più, con la comodità di non dover fornire i propri dati ad ogni acquisto.
per chi fosse interessato, il circuito ben preciso di cui parla vito è ebay.
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
God Member
*****
Offline



Posts: 966
Location: Ideatore
Joined: 03.03.2008
Gender: Male
Re: paypal
Reply #7 - 02.06.2008 at 18:49:37
Print Post Print Post  
Infatti Mr il circuito di cui parlavo era proprio Ebay sul quale vi è
stato un periodo nel quale vendevo e compravo oggetti di ogni tipo.
Ad esempio su Ebay si può acquistare la raccolta delle sinfonie dirette da Koussevitzky con la Boston Simphony: eccellente.

Grazie Mr per la precisazione. Non ricordavo bene il sistema che ho utilizzato tempo fa.

Mi spiace se non scriverai più sul Forum, del resto ne comprendo le motivazioni. Ma se un certo Fernando Grillo è ritornato a scrivere è perchè ha compreso la mia totale buonafede nel prendere delle decisioni di un certo tipo.

Fai tu. Ma se per caso non ci dovessimo sentirci più, cosa che veramente mi dispiacerebbe, ti ringrazio pubblicamente per il 
tuo contributo sempre ironico ed intelligente. Naturalmente i miei più 
fervidi auguri per la prosecuzione dei tuoi studi che sono certo 
proseguiranno alla grande. La mia mail la conosci. Se hai bisogno di qualche insano suggerimento, la mia porta è sempre aperta.

Spero che ci ripensi insieme a boogie.

Saluti

Vito
  

vito liuzzi
Back to top
IP Logged
 
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Re: paypal
Reply #8 - 02.06.2008 at 19:00:38
Print Post Print Post  
Per esperienza, posso dire che il sistema paypal funziona bene e non ho mai sentito di frodi.

L'ho utilizzato sia per acquistare che per vendere e mai ho avuto disguidi.
Mi risulta sia stato inventato dai creatori di ebay al quale è complementare.

Pare ci siano filtri di sicurezza notevoli, e la controparte non vede mai il nr carta di credito a cui ti appoggi - quindi tu lo comunichi solo la prima volta (per registrarti) e poi mai più (accederai alle funzionalità entrando con ID (email) e password).

Tutto è monitorabile su internet.

ciao

  
Back to top
IP Logged
 
vitoliuzzi
God Member
*****
Offline



Posts: 966
Location: Ideatore
Joined: 03.03.2008
Gender: Male
Re: paypal
Reply #9 - 03.06.2008 at 11:49:51
Print Post Print Post  
Scusa Boogie ma ne ho rimossi alcuni dei tuoi messaggi. Ma io mica ci guadagno niente dal Forum. Quindi essendomi stancato di "bannare" lascio gli altri messaggi tuoi.

. anzi due punti
 
Ah ... mannaggia a voi!
  

vito liuzzi
Back to top
IP Logged
 
randoservice
God Member
*****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 1088
Joined: 12.01.2006
Gender: Male
Re: paypal
Reply #10 - 03.06.2008 at 12:02:26
Print Post Print Post  
Manco qualche giorno ed è già bagarre??? Non vi offendete ragazzi!!!! life is too short!!! 
Ciao
Giann
  
Back to top
IP Logged
 
vitoliuzzi
God Member
*****
Offline



Posts: 966
Location: Ideatore
Joined: 03.03.2008
Gender: Male
Re: paypal
Reply #11 - 03.06.2008 at 17:38:56
Print Post Print Post  
randoservice wrote on 03.06.2008 at 12:02:26:
Manco qualche giorno ed è già bagarre??? Non vi offendete ragazzi!!!! life is too short!!! 
Ciao
Giann


Ot

Stia attento Lei, egregio Giannantonio, altrimenti La "banno"!!!!

La cosa che mi manca di più sono le discussioni fra jazzisti. Chissà forse un giorno torneranno. (fine ot)

Grazie Giannantonio.


  

vito liuzzi
Back to top
IP Logged