Il contrabbasso in cabina non viaggia più, scordiamocelo, anche pagando 2 biglietti extra. Le normative sui controlli di sicurezza sono divenute tali che anche ammesso che la compagnia ci venda un biglietto per il cb, una volta arrivati ai controlli di sicurezza il poliziotto di turno ci direbbe sicuramente :" ... Lei sta scherzando vero ? " ... Ricordo una volta anni fa di aver portato il cb in cabina proprio con Ryanair, ma sicuramente oggi è a dir poco impensabile !
In stiva è necessaria una flight case, o di fibra o anche (devo dire le ho provate anch'io con buoni risultati) quelle semirigide (una sorta di polistirolo compresso, rivestito di tela nera). Anche qui i problemi sono cresciuti molto negli ultimi anni...Mi risulta che alcune compagnie rifiutano a priori il cb (Alitalia, Iberia) o praticano tariffe di overweight proibitive (9-10 euro ogni Kg in eccesso oltre i 20, e considerando che un flight case col cb dentro pesa almeno 30 kg, ci si trova a pagare almeno 100 euro per ogni volo che si fa...). Ryanair mi risulta essere tutto sommato quella meno problematica...si prenota il cb online al momento dell'acquisto del biglietto. La tariffa è onesta (mi pare 30-40 euro a tratta, forfait) e non ci sono sorprese all'aeroporto, perchè tutto è definito prima. Sono andato in Portogallo con Ryanair 2 mesi fa ed è stato l'imbarco più facile che abbia mai fatto per il cb..
In caso di eventuali danni nessuna compagnia risponderà mai per intero, lo dico ahimè per esperienza personale...tutte se ne lavano le mani...consiglio per chi lo desidera un'assicurazione con una compagnia privata, mi pare che a Cremona ce ne siano un paio.
Buon volo e buona musica a tutti