Normal Topic COME TRASPORTARE IL CONTRABBASSO IN AEREO? (Read 10084 times)
Klaus Kinsky
YaBB Newbies
*
Offline


W questo forum!

Posts: 2
Joined: 16.06.2008
COME TRASPORTARE IL CONTRABBASSO IN AEREO?
16.06.2008 at 11:28:21
Print Post Print Post  
Ciao,

vorrei avere qualche informazione sui modi di trasportare il contrabbasso in aereo,
io viaggerò con Ryan air e già so che potrò mettere il basso nella "stiva" dell'aereo. Il problema da risolvere è: in che custodia posso metterlo?
Non voglio spendere molti soldi per comprare una custodia di resina, allora vorrei sapere se queste custodie si possono noleggiare, oppure se esistono dei servizi di trasporto strumenti speciali (tipo corriere per gli strumenti).

Io continuerò a informarmi! abito a Firenze.
Grazie e ciao.
Mattia
  
Back to top
 
IP Logged
 
el contrabajo
Full Member
***
Offline



Posts: 161
Joined: 01.01.2008
Re: COME TRASPORTARE IL CONTRABBASSO IN AEREO?
Reply #1 - 16.06.2008 at 11:35:08
Print Post Print Post  
ciao una volta dovevo andare a cremona col mio contrabbasso e l' agenzia di viaggi mi disse che pagando un biglietto e specificando il nome contrabbasso sul biglietto si poteva far salire sull' aereo....poi la cosa non mi interessò e lascia perder, quindi non sò!
comunque io quella volta spedii il mio contrabbasso con un amico camionista che lo coricò nel lettino della cabina e lo fece arrivare fino a cremona, e poi lui proseguì il suo giro e lo riscese in sicilia dopo una settimana! all' andata lo sitemai io nel lettino e poi lo prese il iutaio, che poi lo risitemò per prepararlo a 20 ore di viaggio verso il sud! spero di esserti stato d'aiuto....ciao Smiley
  
Back to top
 
IP Logged
 
el contrabajo
Full Member
***
Offline



Posts: 161
Joined: 01.01.2008
Re: COME TRASPORTARE IL CONTRABBASSO IN AEREO?
Reply #2 - 16.06.2008 at 11:36:59
Print Post Print Post  
el contrabajo wrote on 16.06.2008 at 11:35:08:
ciao una volta dovevo andare a cremona col mio contrabbasso e l' agenzia di viaggi mi disse che pagando un biglietto e specificando il nome contrabbasso sul biglietto si poteva far salire sull' aereo....poi la cosa non mi interessò e lascia perder, quindi non sò!
comunque io quella volta spedii il mio contrabbasso con un amico camionista che lo coricò nel lettino della cabina e lo fece arrivare fino a cremona, e poi lui proseguì il suo giro e lo riscese in sicilia dopo una settimana! all' andata lo sitemai io nel lettino e poi lo prese il iutaio, che poi lo risitemò per prepararlo a 20 ore di viaggio verso il sud! spero di esserti stato d'aiuto....ciao Smiley


ps: comunque io a dicembre salirò a cremona per ritirare lo strumento nuovo e voglio cercare un modo x far salire il cbasso sull' aereo accanto a me, pagando un altro biglietto...qualcuno l' ha fatto????
sta di certo che lo strumento nuovo nella stiva non lo metto...
  
Back to top
 
IP Logged
 
Klaus Kinsky
YaBB Newbies
*
Offline


W questo forum!

Posts: 2
Joined: 16.06.2008
Re: COME TRASPORTARE IL CONTRABBASSO IN AEREO?
Reply #3 - 16.06.2008 at 11:39:11
Print Post Print Post  
grazie,

purtroppo penso che sia impossibile far "sedere" il contrabbasso su una poltrona di ryan air, ma mi informo!
  
Back to top
 
IP Logged
 
dinibass
Global Moderator
*****
Offline


visitate www.siltarecords.it

Posts: 1304
Location: VA
Joined: 30.12.2003
Gender: Male
Re: COME TRASPORTARE IL CONTRABBASSO IN AEREO?
Reply #4 - 18.06.2008 at 11:31:43
Print Post Print Post  
le compagnie aeree sono diventate ancora più restrittive rispetto a qualche anno fa, non mi risulta oggi sia possibile alloggiare il cb in cabina neanche con un biglietto aggiuntivo.

mandare lo strumento in stiva presenta grossi rischi, anche con custodie rigide. 
1. rischio di handling da parte del personale (non puoi portarlo tu fino all'aereo!) e di collocazione sicura in stiva
2. rischio pressione e temperatura in stiva: una parte della stiva (dove vanno le valige) quando raggiunge la quota raggiunge temperature bassissime e pressione alterata; significa che i materiali si muovono e allora occhio alla tensione, forse dovrai mollare un po' le corde evitando però la caduta dell'anima.

Credo poi che compagnie low cost come Ryan Air ti tutelino poco in caso di danni, quindi è opportuno fare un'assicurazione privata.

g
  
Back to top
IP Logged
 
stefano senni
YaBB Newbies
*
Offline


W questo forum!

Posts: 2
Joined: 31.05.2008
Re: COME TRASPORTARE IL CONTRABBASSO IN AEREO?
Reply #5 - 18.06.2008 at 21:04:55
Print Post Print Post  
Il contrabbasso in cabina non viaggia più, scordiamocelo, anche pagando 2 biglietti extra. Le normative sui controlli di sicurezza sono divenute tali che anche ammesso che la compagnia ci venda un biglietto per il cb, una volta arrivati ai controlli di sicurezza il poliziotto di turno ci direbbe sicuramente :" ... Lei sta scherzando vero ? " ... Ricordo una volta anni fa di aver portato il cb in cabina proprio con Ryanair, ma sicuramente oggi è a dir poco impensabile !
In stiva è necessaria una flight case, o di fibra o anche (devo dire le ho provate anch'io con buoni risultati) quelle semirigide (una sorta di polistirolo compresso, rivestito di tela nera). Anche qui i problemi sono cresciuti molto negli ultimi anni...Mi risulta che alcune compagnie rifiutano a priori il cb (Alitalia, Iberia) o praticano tariffe di overweight proibitive (9-10 euro ogni Kg in eccesso oltre i 20, e considerando che un flight case col cb dentro pesa almeno 30 kg, ci si trova a pagare almeno 100 euro per ogni volo che si fa...). Ryanair mi risulta essere tutto sommato quella meno problematica...si prenota il cb online al momento dell'acquisto del biglietto. La tariffa è onesta (mi pare 30-40 euro a tratta, forfait) e non ci sono sorprese all'aeroporto, perchè tutto è definito prima. Sono andato in Portogallo con Ryanair 2 mesi fa ed è stato l'imbarco più facile che abbia mai fatto per il cb..
In caso di eventuali danni nessuna compagnia risponderà mai per intero, lo dico ahimè per esperienza personale...tutte se ne lavano le mani...consiglio per chi lo desidera un'assicurazione con una compagnia privata, mi pare che a Cremona ce ne siano un paio.
Buon volo e buona musica a tutti  Smiley
  
Back to top
 
IP Logged
 
tito
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 126
Joined: 10.10.2005
Re: COME TRASPORTARE IL CONTRABBASSO IN AEREO?
Reply #6 - 19.06.2008 at 07:54:05
Print Post Print Post  
concordo pienamente e sottoscrivo tutto quello scritto da stefano senni e da giorgio dini (un saluto a entrambi). ti segnalo anche il sito di yuri goloubev (yurigoloubev.com), bassista russo che abita a Milano. nel suo sito lui segnala tutti i comportamenti delle compagnie aeree: basso sì, basso no, prezzi. utile.
buon volo, tito.
  
Back to top
 
IP Logged
 
doppiobassoit
Junior Member
**
Offline



Posts: 51
Location: Milano
Joined: 29.07.2004
Gender: Male
Re: COME TRASPORTARE IL CONTRABBASSO IN AEREO?
Reply #7 - 20.06.2008 at 10:14:40
Print Post Print Post  
Un consiglio utile sarebbe di mettere il cb nella stiva per gli animali (laddove ci sia la possibilità), almeno lì la temperatura sarà normale come la pressurizzazione.
beppe B.
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
God Member
*****
Offline



Posts: 966
Location: Ideatore
Joined: 03.03.2008
Gender: Male
Re: COME TRASPORTARE IL CONTRABBASSO IN AEREO?
Reply #8 - 20.06.2008 at 10:39:31
Print Post Print Post  
doppiobassoit wrote on 20.06.2008 at 10:14:40:
Un consiglio utile sarebbe di mettere il cb nella stiva per gli animali (laddove ci sia la possibilità), almeno lì la temperatura sarà normale come la pressurizzazione.
beppe B.


Ciao Beppe.
Se c'è la possibilità effettivamente molti fanno così; occorre vedere le dimensioni di questa "stivetta" ma solitamente è abbastanza grande da farci viaggiare un contrabbasso.
Ben ritrovato.

Vito
  

vito liuzzi
Back to top
IP Logged
 
Fernando Grillo
God Member
*****
Offline


W questo forum!

Posts: 609
Joined: 22.12.2007
Re: COME TRASPORTARE IL CONTRABBASSO IN AEREO?
Reply #9 - 20.06.2008 at 16:10:07
Print Post Print Post  
... e all'ottobasso (octobasse) chi ci pensa? solo Antonio m° Dattis e me ... DVD, di'vu'di', di domenica/o. Promesso.
  
Back to top
 
IP Logged