Hot Topic (More than 10 Replies) Corde 3/4  ?? (Read 9476 times)
blueshine83
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 257
Joined: 04.09.2004
Corde 3/4  ??
21.06.2008 at 10:10:47
Print Post Print Post  
Su un set di corde c'è scritto, tra le altre informazioni, 3/4. Si riferisce alle dimensioni dello strumento? Al diapason?

Le ho montate e sembrano andar bene, nonostante il mio strumento sia un 4/4 (nella giungla di questo concetto!), ma non so se le corde sono ora più tese del normale: nel caso che quel 3/4 si riferisce al diapason vuol dire che una stessa corda fissata su due estremi "più distanti" per essere accordata alla stessa nota deve essere più tesa...

Bah
  
Back to top
 
IP Logged
 
Fernando Grillo
God Member
*****
Offline


W questo forum!

Posts: 609
Joined: 22.12.2007
Re: Corde 3/4  ??
Reply #1 - 21.06.2008 at 14:30:30
Print Post Print Post  
Blue,
Lei è incredibile !
Come fa’ a sapere che uso corde ¾. C’è forse lo zampino di Elindro o del gemellino? Chissa’.
Per il resto La invito a rivolgersi alla mia liutaia. L’anonima veneziana.
La mia spiegazione potrebbe costarle molti, troppi Papua. 
Le altre, quelle mie, sono offerte liberamente e in forma gratuita. È la mia discrezionalità.
Mi creda, Suo
Fernando m° Grillo

  
Back to top
 
IP Logged
 
blueshine83
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 257
Joined: 04.09.2004
Re: Corde 3/4  ??
Reply #2 - 21.06.2008 at 15:07:06
Print Post Print Post  
Bah.
Vabbè.

Piuttosto, a questo punto la mia curiosità è di natura puramente tecnica: se confrontassimo due set che cambiano esclusivamente perchè uno è per 3/4 e l'altro per 4/4, confrontando per esempio i due MI che differenza noteremmo? Solo una diversa lunghezza o cambia anche la sezione e altre cose?
  
Back to top
 
IP Logged
 
Fernando Grillo
God Member
*****
Offline


W questo forum!

Posts: 609
Joined: 22.12.2007
Re: Corde 3/4  ??
Reply #3 - 21.06.2008 at 16:51:31
Print Post Print Post  
Cambiano: 
lunghezza (3 Papua), 
massa (3 Papua) e, quindi, 
spessore (1½ Papua). 
La qualità (0 Papua) del ”ventre di vibrazione” la conosce gia’. Superior. (Corelli: Fernj! … M’avevi promesso che non n’avresti maiparlato … core mio t’ho ingannato!)

Calcolo: 3 + 3 + 1½ + 0 = 7½ (tò chi si rivede! Il Diploma di Contrabbasso!)

Prego bonificare 7 Papua e ½ nel:
ESTERO IBAN< IT98< P010 3203 0021< 0000 0000 722 BIC< IBSPITTM 
Grazie.

The National Eye Bank of Papuasia

  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
God Member
*****
Offline



Posts: 966
Location: Ideatore
Joined: 03.03.2008
Gender: Male
Re: Corde 3/4  ??
Reply #4 - 21.06.2008 at 18:52:38
Print Post Print Post  
3/4 si riferisce alla lunghezza della corda che si adatta meglio a strumenti di 3/4 di dimensione. 
Quindi 3/4 si riferisce sia alla lunghezza della corda che allo strumento più idoneo su cui debbono essere montate che dovrebbe essere un 3/4.

Se non ti si sono spezzate, caro blue, è solo per fortuna. 

Concordo col Grillo! per il resto ...
  

vito liuzzi
Back to top
IP Logged
 
vitoliuzzi
God Member
*****
Offline



Posts: 966
Location: Ideatore
Joined: 03.03.2008
Gender: Male
Re: Corde 3/4  ??
Reply #5 - 21.06.2008 at 22:16:08
Print Post Print Post  
Aggiungo solo che la corda arriva ad una tensione che ti permette di accordarla a seconda dei diversi punti di appoggio. Ma se questa distanza è minore per ottenere quel suono la tensione deve essere quella ugualmente. Se indicano tre quarti vuol dire che la corda ha una lunghezza inferiore e che conviene utilizzarla su strumenti piccoli. 
Il problema che non tengono in considerazione è che se lo strumento è un tre quarti con diapason 110, quella corda tenderà a spezzarsi perchè sottoposta a pressione troppo alta.

Ecco perchè con il Dini dicemmo un tempo che le aziende dovrebbero essere più precise ed indicare lunghezza della corda, diapason ideali, massa o spessore e via dicendo. Così il consumatore avrebbe la possibilità di scegliere con più occulatezza.

Ma non è così.

Ciao beppe! ... e prendiamo un libro di fisica e rispondiamo ad una domanda: come varia la tensione di una corda al variare di lunghezza e massa???
  

vito liuzzi
Back to top
IP Logged
 
vitoliuzzi
God Member
*****
Offline



Posts: 966
Location: Ideatore
Joined: 03.03.2008
Gender: Male
Re: Corde 3/4  ??
Reply #6 - 21.06.2008 at 22:21:28
Print Post Print Post  
RISPOSTA:

Si conclude che l’altezza del suono (rivelatrice della frequenza di vibrazione) è correlata positivamente alla tensione delle corde e inversamente alla loro lunghezza e al loro spessore.
  

vito liuzzi
Back to top
IP Logged
 
blueshine83
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 257
Joined: 04.09.2004
Re: Corde 3/4  ??
Reply #7 - 22.06.2008 at 01:25:45
Print Post Print Post  
Ehm...   Roll Eyes BEH!!!
Che dire. Per lo meno ci troviamo d'accordo sull'utilità di questo forum, che mi ha spinto a fare una ricerca e scoprire che in realtà il diapason del mio "strumentone" è classificabile come 3/4, con i suoi 104,5 cm di lunghezza.

Se avete tempo e pazienza, permettetemi a questo punto di proporre il quesito inverso, per mera curiosità. Cosa succede a fare il contrario, cioè montare un set di corde 4/4 su uno strumento più piccolo? Ad accordatura effettuata risulterà una minore tensione? Che cosa andrà a succedere alla pressione esercitata dalla mano sinistra? Al sustain e al volume di suono, ecc.?   

Grazie
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
God Member
*****
Offline



Posts: 966
Location: Ideatore
Joined: 03.03.2008
Gender: Male
Re: Corde 3/4  ??
Reply #8 - 22.06.2008 at 17:21:43
Print Post Print Post  
Non succederà niente di niente! Aumenterai solo il peso al pirolo d' avvolgimento e basta. Poi prima del concerto fatti un pò d' etere e fino a quando sverrai ne vedrai di stelline! Angry

Ragazzi con questa roba non si scherza! Sad Sad
  

vito liuzzi
Back to top
IP Logged
 
Boss302
YaBB Newbies
*
Offline


W questo forum!

Posts: 31
Joined: 06.01.2008
Gender: Male
Re: Corde 3/4  ??
Reply #9 - 29.06.2008 at 18:02:54
Print Post Print Post  
Ragazzi io ad esempio non mi sono mai posto troppi problemi, o meglio, non tollero le corde da concerto perchè sono troppo morbide, tiro su di un tono quelle da orchestra e non ne ho mai rotta una e non ho neanche mai scollato lo strumento... Sarà che sono fortunato...
  
Back to top
 
IP Logged
 
vitoliuzzi
God Member
*****
Offline



Posts: 966
Location: Ideatore
Joined: 03.03.2008
Gender: Male
Re: Corde 3/4  ??
Reply #10 - 30.06.2008 at 02:51:06
Print Post Print Post  
Boss302 wrote on 29.06.2008 at 18:02:54:
Ragazzi io ad esempio non mi sono mai posto troppi problemi, o meglio, non tollero le corde da concerto perchè sono troppo morbide, tiro su di un tono quelle da orchestra e non ne ho mai rotta una e non ho neanche mai scollato lo strumento... Sarà che sono fortunato...


Si Boss, ma prova a suonare il trillo finale dell' Elegia, come viene  Wink Sicurramente pp cioè potentissimo e poi se usi le weich o similari le puoi tirare anche due toni e mezzo sopra ... ma fai attenzione. Mi sembra che tu abbia un acarro armato.
  

vito liuzzi
Back to top
IP Logged
 
Boss302
YaBB Newbies
*
Offline


W questo forum!

Posts: 31
Joined: 06.01.2008
Gender: Male
Re: Corde 3/4  ??
Reply #11 - 30.06.2008 at 09:17:47
Print Post Print Post  
Carro armato? Il mio gewa 4/4??? NOOOOOO, ma cosa dici!? I miei colleghi lo chiamano la portaerei... Cmq ho sempre usato Pirastro flexocor, adesso non mi soddisfano più perchè suonano troppo piano rispetto alla pressione d'arco. Sto passando a Spirocore e vedremo cosa accadrà...
  
Back to top
 
IP Logged