vitoliuzzi Re: PROGETTO ERASMUS Risposta #4 - Oggi alle 09:26:38cè qualcuno che conosci? La foto è del '33 adesso siamo nel 2008. Hmmm... non credo possano tenere una master all' erasmus. però che tempi! 4 Contrabbassi 16 corde + 2 = 18 corde (Corelli: Glazie Felnji) Le 2 con Spartiacque Wagneriano. Veri Traditori di V.E.R.D.I., in incognito (ma non per il monoculato!), con il Do 1 o Va (quinta) corda che nessuno avrebbe ascoltato alla Scala di Milano, trattandosi di una frequenza troppo bassa. Impugnature dell’arco “a piombo”. Riposo assoluto. Relax. Sorrisi in ½ posizione, discreti 4 cravatte No blue-jean (Mi scusi Blue) Nessuno calvo! Tre firmano, uno, quello a destra (eliminando il « trompe d'œil » dello specchio e non considerando la teoria della relatività), non firma, furbacchione! È infatti uno dei traditori e teme, molto verosimilmente, il “solo” dell’Otello. Da notare il sorriso innocente da spia Tedesca. L’altro traditore, con il contrabbasso a cinque corde è il secondo, da sinistra, con i baffetti e gli occhi traslucidi dei Nibelunghi. Non li conosco, nel ’33 ero ancora in Paradiso. Ma non ci vuole un genio per capire che sono stati Grandi e Simpatici !!!! OT Fai bene a richiamare alla grande Scuola Italica ma, vedi, trattandosi dell’elogio della pazzia (Socrates l’hai aggiunto tu!), che può svolgersi solo all’estero, mi sono permesso d’indicare ivi una grande Scuola. Per me, tuttavia quella Italiana, nel rispetto della tradizione, rimane sempre da preferire.
|