"Molti contrabbassi sono indefinibili" Hai ragione, Giorgio, mi pare che oramai i contrabbassi si differenziano solo per la lunghezza e larghezza della tastiera, più che sull'effettiva cubatura, ... o sbaglio? .... tipo i bassi elettrici! Per esempio, il mio Reghin 4/4, confrontato con qualsiasi altro 4/4 costruito da un liutaio, non sembra neanche un 2/4 in paragone, .... pensare che lo danno per 108 di diapason! .... Dicono che attualmente il "testa di Leone" sia il più grande contrabbasso, moderno in circolazione, .... ma aimè, ..... dicono pure con non suona più come una volta!! OT Ieri stavo seduto in strada sul mio contrabbasso, aspettando un amico, per andare a fare le prove, mi si avvicina un signore del quartiere che già conoscevo, ed iniziamo a parlare di contrabbassi. Riferisco solo il punto che mi ha colpito: secondo lui, se si suona esclusivamente pizzicato, lo strumento suonerebbe meglio senza anima. .... Io per un attimo ho visualizzato la cassa armonica che si frantumava!!! .... poi ho ripensato a quei pochi attimi, prima che cadesse l'anima al mio contrabbasso, .... Vi ricordate, .... dicevo che suonava in un modo incredibile, quasi andava sulle sub-frequenze?? Che ne pensi?? Ciao Giann
|