Buon Giorno, vi faccio un copia incolla, di questa scheda sul nuovo Zoom4 (vi risparmio il link .... ), Il Sig. Italo Lombardo è tra i più bravi fonici che abbiamo in italia, almeno per quando riguarda potenze superiori alle 100.000 watt!! Re: ZOOM H4 Italo Lombardo il Lun Giu 15, 2009 6:03 pm Rispolvero questo thread perche' oggi finalmente m'e' arrivato lo Zoom H4n, ultima creatura Zoom. Devo dire che e' fantastico e anche la qualita' audio di registrazione via microfoni incorporati e' eccellente. Unici difetti: Non riproduce le 4 tracce indipendentemente, cosa che l'avrebbe reso un perfetto lettore di basi piu' click per il live Cubase LE4 pare essere un po' vecchiotto e di fatto dopo l'installazione s'e' subito piantato e ora manco si riavvia piu'. Mi tocchera' mettere mano alla cartella preferenze o provare a reinstallare il pacchetto. Ma tant'e', il fatto che possa diventare una interfaccia audio (e il mio vecchio powerbook l'ha riconosciuto subito) lo fa funzionare con qualsiasi altro software quale Logic, peak o altri (no ProTools, ovviamente....Digidesign...sveglia!!!!) Lo consiglio vivamente ad ogni modo, penso debba diventare un must per ogni fonico che voglia registrare i propri lavori, direttamente su 4 tracce: 2 di linea direttamente dal banco, due per ambiente-applausi con i mics integrati. La vedo invece un poì' piu' problematica ad utilizzarlo come interfaccia audio per lo Smaart, non tanto per la possibilita' di collegare un proprio mic di misura ad uno degli ingressi XLR /dotati anche di alimentazione phantom), quanto per il fatto che il secondo canale al quale dovrebbe venire collegato il segnale di riferimento dal banco risultera' anch'esso preamplificato a livello microfonico. Nel caso ci sara' da dotarsi di un attenuatore a -20 dB o si dovra' stare molto bassi con l'uscita dal banco, con il limite di un non corretto adataemento di impedenza. Ad ogni modo alla prima occasione lo provero' anche in questa modalita' e vi faro' sapere. Per il resto e' una figata anche la possibilita' di registrare in modalita' M-S e i microfoni sono ruotabili sull'asse per variare l'inclinazione da 90 a 120 gradi. Geniale! Il display e' bellissimo, e incorporati ci stanno filtro passa alto, comp-limiter, accordatore (veraemnte completo anche per accordature aperte) e metronomo, piu' altre cosette che devo ancora scoprire. Ciao Italo Lombardo Ciao Giann
|