Normal Topic Consigli per una Riparazione... (Read 5475 times)
Lauraz
YaBB Newbies
*
Offline


W questo forum!

Posts: 1
Joined: 20.09.2009
Consigli per una Riparazione...
20.09.2009 at 11:16:34
Print Post Print Post  
Salve a tutti!! Sono nuova e ho bisogno assolutamente dell'aiuto di qualcuno che ne sa più di me riguardo ad un intervento che devo fare su un contrabbasso.
Per farla breve avrei bisogno di sapere quali tipi di colle esistono per poter riattaccare un manico rotto di netto all'altezza della zeppa (risultato di un "piccolo" incidente....... Undecided). 
L'oggetto non è di grande qualità anche se è di legno (non è un cinesone di compensato) e mi piacerebbe utilizzarlo occasionalmente in sostituzione dell'altro che ho, ad esempio per suonare all'aperto in contesti diversi dalla musica classica. Vorrei renderlo insomma un contrabbasso "da guerra"! Per questo motivo mi piacerebbe evitare di spendere un sacco di soldi da un liutaio per fare un lavoro che in fondo non mi sembra così impegnativo, sempre che sia possibile...
Attendo numerosissime risposte e consigli!!!!
Grazie!!!!
  
Back to top
 
IP Logged
 
boogieman
Senior Member
****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 494
Joined: 11.10.2005
Re: Consigli per una Riparazione...
Reply #1 - 20.09.2009 at 13:41:24
Print Post Print Post  
du chiodi
  
Back to top
 
IP Logged
 
randoservice
God Member
*****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 1088
Joined: 12.01.2006
Gender: Male
Re: Consigli per una Riparazione...
Reply #2 - 20.09.2009 at 15:09:46
Print Post Print Post  
..... un grande incidente cosa sarebbe stato? a parte i du chiodi (economico e veloce), non rimane che sostituire tutto il manico, ..... son soldini.
Ciao
Giann
  
Back to top
IP Logged
 
esteta.del.grave
Full Member
***
Offline


W questo forum!

Posts: 230
Joined: 08.06.2008
Re: Consigli per una Riparazione...
Reply #3 - 20.09.2009 at 17:27:39
Print Post Print Post  
Piglialo e schiaffaci 4 chiodi....


Don Bastiano
  
Back to top
 
IP Logged
 
VIC
Global Moderator
*****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 417
Joined: 29.03.2006
Gender: Male
Re: Consigli per una Riparazione...
Reply #4 - 20.09.2009 at 19:20:25
Print Post Print Post  
lauraz,

benvenuta in Forum. Come avrai notato la vena umoristica non manca, ma al momento giusto si sa anche tornare seri.

Non mi sembra un danno da poco quello provocato dal "piccolo incidente", come tu lo definisci.
Lo strumento si è rotto (almeno sembra dalla tua descrizione) nel punto più cruciale del manico, cioè nel punto in cui sopporta e contrasta il maggior sforzo dovuto alla tensione in avanti delle corde; ripararlo con una incollata "fai-da-te" non serve a niente.
Si potrebbe darti consigli più mirati se tu avessi la possibilità di postare qualche foto che rendessero visivamente evidente il problema.
Comunque sia la strada più sicura è quella del liutaio. Chiedi un preventivo e valuta se il gioco vale la candela.


   
  

La grandezza dell'uomo è inversamente proporzionale al suo voler apparire (anonimo)
Back to top
IP Logged
 
carmine
YaBB Newbies
*
Offline


W questo forum!

Posts: 8
Joined: 04.12.2008
Re: Consigli per una Riparazione...
Reply #5 - 26.09.2009 at 13:52:31
Print Post Print Post  
Come ti hanno gia' detto, l'ideale sarebbe la sostituzione del manico, ma son soldi.
Oppure, oppure...
Una colla epossidica seria, applicata con tutti i crismi. Tipo la UHU endfest 300.
Con questa colla ho rimesso in vita un vecchio cb rumeno, rotto esattamente nel punto dove dici tu.
Da marzo scorso a mo', una sessantina di serate, scarrozzamenti & sbatacchiamenti, tra auto scale e piedi: regge perfettamente. Corde Pirastro Obligato: non ti so dire come sarebbe andata con corde di maggiore tiraggio.
Ti sconsiglio di usare (o peggio: abbinare alla colla) viti chiodi o bulloni, non servirebbero a niente, per una serie di complesse ragioni fisico matematiche che non e' il caso di approfondire. Solo colla epossidica, applicata bene ed alla giusta temperatura.
Male che va, non hai nulla da perdere.  Wink
  
Back to top
 
IP Logged