Hot Topic (More than 10 Replies) Headway EDB1 (Read 13818 times)
Giuseppe Donvito
YaBB Newbies
*
Offline


W questo forum!

Posts: 9
Joined: 02.12.2008
Gender: Male
Headway EDB1
07.10.2010 at 18:14:55
Print Post Print Post  
Salve a tutti amici del forum. Sono in procinto di acquistare il preamp Headway EDB1. Si tratta di pre specifico per stumenti acustici a due canali, ottimo dunque per poter miscelare il piezo con il mic.
Ho dato uno sguardo ai vari topic, ma non ho trovato nulla.
Qualcuno può darmi un parere? Grazie in anticipo.
  
Back to top
IP Logged
 
randoservice
God Member
*****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 1088
Joined: 12.01.2006
Gender: Male
Re: Headway EDB1
Reply #1 - 08.10.2010 at 07:59:08
Print Post Print Post  
Bell'oggettino! purtroppo non l'ho mai provato, ha una bella equalizzazione semiparametrica, anche il notch filter è interessante se lo sai usare.
non ho visto questo invece nelle foto:
Jack Line Out in Mono Mix of 2 Channels
Se hai visto l'apparecchiatura mi sai dire dove lo hanno messo??? .... quello serve per entrare nell'ampli, nel fishman ce ne sono addirittura 2 in uno ci puoi attaccare il tuner o altro .....
Ciao
Giann
  
Back to top
IP Logged
 
Giuseppe Donvito
YaBB Newbies
*
Offline


W questo forum!

Posts: 9
Joined: 02.12.2008
Gender: Male
Re: Headway EDB1
Reply #2 - 08.10.2010 at 20:17:53
Print Post Print Post  
E' montato lateralmente sul contenitore del preamp .A dire il vero l mio dubbio è questo: miscelare piezo e mic quando dal pre entri direttamente in un pa, è una cosa relativamente normale, ma come suona questo mix quando dal pre entro diretamente nei miei ampli( Gk mb150 oppure markbass mini 12 cmd) Premetto che adopero un microfono a condensatore dpa 6040 non per uso esclusivo contrabbassistico. Chi di voi ha mai adoperato questo tipo di soluzione?
  
Back to top
IP Logged
 
il basso dentro
YaBB Newbies
*
Offline


;-)

Posts: 32
Joined: 28.05.2006
Re: Headway EDB1
Reply #3 - 10.10.2010 at 08:52:33
Print Post Print Post  
Di solito suono con il solo microfono ma ho provato anche miscelando mic e pickup e, pur preferendo il microfono da solo, mi sono trovato bene. Ampli GK MB150, microfono Sennheiser MD441 e pickup tipo il realist ma non ricordo la marca.
  
Back to top
 
IP Logged
 
randoservice
God Member
*****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 1088
Joined: 12.01.2006
Gender: Male
Re: Headway EDB1
Reply #4 - 10.10.2010 at 14:58:37
Print Post Print Post  
l'Md441 se ricordo bene non è condensatore, anche se gli si avvicina abbastanza, secondo me però ha più i difetti, dei pregi di un condensatore, se usato come condensatore!
Il dpa è molto  più sensibile, per fortuna o purtroppo! ..... Penso che dovrai fare parecchie prove!!! Per fortuna hai il notch filter, però non esagerare, con un po di pratica, sicuramente troverai i giusti livelli, anche perchè, il fonico, riceverà sempre la somma dei due segnali e su quelli dovrà lavorare, non può decidere di abbassare il condensatore ed alzare il piezoelettrico o viceversa.
Che genere di musica fai?? Di solito questa soluzione la adotta chi deve usare in egual modo, sia le dita che l'arco.
Ciao
Giann
  
Back to top
IP Logged
 
il basso dentro
YaBB Newbies
*
Offline


;-)

Posts: 32
Joined: 28.05.2006
Re: Headway EDB1
Reply #5 - 10.10.2010 at 23:25:41
Print Post Print Post  
Non so se l'MD441 lo uso "come condensatore" ma per me dal vivo batte tutti i microfoni a condensatore che ho provato (tanti).
  
Back to top
 
IP Logged
 
randoservice
God Member
*****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 1088
Joined: 12.01.2006
Gender: Male
Re: Headway EDB1
Reply #6 - 11.10.2010 at 07:28:12
Print Post Print Post  
Si però è un biscottone!! .... hai presente il DPA, .... è una pulce! Noi il Shenneiser lo usavamo per la voce, è bella la possibilità di cambiare eq direttamente dal mic, però se ti allontani un attimo ..... come lo posizioni sul contra? Con l'arco, se posizionato bene dovrebbe tirar fuori un bel suono.
Ciao
Giann
  
Back to top
IP Logged
 
il basso dentro
YaBB Newbies
*
Offline


;-)

Posts: 32
Joined: 28.05.2006
Re: Headway EDB1
Reply #7 - 11.10.2010 at 07:38:58
Print Post Print Post  
Si è vero, è un microfono bello grosso. Io l'ho sentito usare sulle più diverse fonti e mi è sempre piaciuto, molto naturale. Non costa nemmeno poco perchè mi sembra che vada sui 700 euro. Io lo metto su un'asta nana (anche una normale va bene) puntato più o meno alla zona dove c'è l'anima. Sul mio strumento (e per i miei gusti) è il punto dove suona meglio. Le dimensioni sono uno svantaggio, il fatto che sia un microfono dinamico (e quindi non sia troppo sensibile soprattutto dal vivo e non abbia bisogno di batterie) è un vantaggio.
  
Back to top
 
IP Logged
 
randoservice
God Member
*****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 1088
Joined: 12.01.2006
Gender: Male
Re: Headway EDB1
Reply #8 - 11.10.2010 at 11:58:35
Print Post Print Post  
Per svantaggio, intendevo che non è facilissimo da equalizzare, .... appunto come un condensatore, come vantaggio oltre la Phantom, hai anche il minor rietro degli strumenti vicini, .... però se ti allontani un millimetro anche tu, hai più abbattimento di un condensatore.
Ultimamente, mi sto orientando su soluzioni, meno complicate, anche se anche un po meno fedeli, per fortuna non devo suonarlo con l'arco.
Anche il full-circle col preamp, ultimamente mi comincia a risultare ingombrante, .... mannaggia!!! Mi trovo molto bene con l'APTflex-electret, non costa molto, non ha bisogno di preamp, paragonato al full-circle senza preamp, suona decisamente meglio, non ha risonanze, non fa impazzire i fonici, se pilotato con un buon amp è decisamente soddifacente, forse anche più del Dyn-B che costa il triplo e poi alla fine lo devi sempre preamplificare. Come contro ha che lo devi piazzare sotto al ponte, anche se è sottilissimo.
Ciao
Giann
  
Back to top
IP Logged
 
neroantico
Full Member
***
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 186
Joined: 30.04.2004
Re: Headway EDB1
Reply #9 - 11.10.2010 at 12:46:18
Print Post Print Post  
Ciao,

comunicazione di servizio: il Dyn B funziona anche senza phantom (al contrario delle specifiche) però necessita sempre del taglio di freq. scatolose)

Giovanni
  
Back to top
 
IP Logged
 
randoservice
God Member
*****
Offline


W questo FORUM!!!

Posts: 1088
Joined: 12.01.2006
Gender: Male
Re: Headway EDB1
Reply #10 - 11.10.2010 at 13:07:43
Print Post Print Post  
Appunto quello intendevo, lo stesso difetto del full-circle, secondo me non si può far pagare così tanto un microfono che flat suona in quel modo, .... sembra quasi un furto.
Ciao
Giann
P.S. ..... mi pare che sappiamo benissimo quanto influisce una qualsiasi miglioria sonora sul costo di un contrabbasso, a questo punto è una specie di velato ricatto, se vuoi che suoni come un vero microfono ti devi comprare il preamplificatore!!!! .... Con ciò che ne consegue, pila da 9 volts ricaricabile o meno, ricaricabatterie oppure alimentatore, però serve una linea in più di corrente, poi se l'alimentatore non è schermato bene rientrano rumori .... e via di seguito
  
Back to top
IP Logged
 
il basso dentro
YaBB Newbies
*
Offline


;-)

Posts: 32
Joined: 28.05.2006
Re: Headway EDB1
Reply #11 - 11.10.2010 at 13:09:04
Print Post Print Post  
randoservice wrote on 11.10.2010 at 11:58:35:
Per svantaggio, intendevo che non è facilissimo da equalizzare, .... appunto come un condensatore

Non lo so, l'MD441 è così neutro che non lo equalizzo per niente e anche se lo facessi sarebbe facile (proprio perchè ha una risposta in frequenza molto lineare).

randoservice wrote on 11.10.2010 at 11:58:35:
come vantaggio oltre la Phantom, hai anche il minor rietro degli strumenti vicini, .... però se ti allontani un millimetro anche tu, hai più abbattimento di un condensatore.
 
Si, per quello parlavo di sensibilità. Tutto sommato per me è un vantaggio suonando dal vivo. 


randoservice wrote on 11.10.2010 at 11:58:35:
Ultimamente, mi sto orientando su soluzioni, meno complicate, anche se anche un po meno fedeli, per fortuna non devo suonarlo con l'arco.
Anche il full-circle col preamp, ultimamente mi comincia a risultare ingombrante, .... mannaggia!!! Mi trovo molto bene con l'APTflex-electret, non costa molto, non ha bisogno di preamp, paragonato al full-circle senza preamp, suona decisamente meglio, non ha risonanze, non fa impazzire i fonici, se pilotato con un buon amp è decisamente soddifacente, forse anche più del Dyn-B che costa il triplo e poi alla fine lo devi sempre preamplificare. Come contro ha che lo devi piazzare sotto al ponte, anche se è sottilissimo.
Ciao
Giann

Si! Quello! È lo stesso che ho io, anche a me piace.  Wink
  
Back to top
 
IP Logged