Normal Topic allegretto capriccio - Bottesini (Read 3842 times)
lopis
YaBB Newbies
*
Offline


W questo forum!

Posts: 1
Joined: 29.05.2009
allegretto capriccio - Bottesini
22.12.2010 at 13:56:17
Print Post Print Post  
Salve, sto studiando da autodidatta allegretto capriccio di Bottesini. non riesco capire come si possa suonare la battuta 42 dove si arriva ad un LA cosė alto che io non ho sulla tastiera. si fa con gli armonici? č una questione di accordatura? va suonato tutto una ottava pių bassa?
grazie
luca
  
Back to top
 
IP Logged
 
larry
YaBB Newbies
*
Offline



Posts: 10
Location: diplomato in cbasso
Joined: 14.02.2011
Gender: Male
Re: allegretto capriccio - Bottesini
Reply #1 - 19.02.2011 at 02:53:18
Print Post Print Post  
devi ''tirarlo'' dopo il sol armonico in prima corda con il prima dito tirando verso l'esterno......sarebe piu' facile farlo vedere.....comunque spero di essermi fatto capire (almeno ci provo),ciao Cool
  

larry the mod!
Back to top
 
IP Logged